Attività Fisica e Diabete - a cura del prof. Maurizio di Mauro, da Rivista MEDIA 2/2016
www.diabete-rivistamedia.it
Proprio le persone che ne soffrono hanno spesso difficoltà a integrare il training nella vita quotidiana per diversi motivi: la pigrizia ostacola il cambiamento delle abituddini, mentre il sovrappeso può causare dolori alle ginocchia quando ad esempio si fa jogging. E' bene dunque svolgere un attività fisica divertente e delicata sulle articolazioni.
Molleggiare sul bellicon® è esattamente il tipo di esercizio consigliato dai medici per prevenire il diabete o attenuarne i sintomi. È provato, infatti, che l’attività aerobica contribuisce a regolarizzare la sintesi dell’insulina, e quindi a ridurre la glicemia e a favorire l’ingresso del glucosio nelle cellule. Un effetto che dura fino a 24 ore dopo ogni sessione di allenamento. Come vedete, un leggero allenamento quotidiano sul bellicon® conviene … ed è anche divertente!
Umberto C.
Premetto che prima di acquistare il meraviglioso bellicon® avevo già un tappeto elastico, ma aveva le molle in acciaio. Un buon prodotto, ma molto rumoroso e di conseguenza per nulla piacevole. Sì, perché in commercio ce ne sono tanti e alla fine pensi che uno vale l' altro, ma per mia fortuna mi son dovuto ricredere.
Come massa grassa ero arrivato a 76 kg prima di iniziare questa nuova esperienza. Ebbene, i risultati sono stati stupefacenti: in soli 4 mesi e ripeto 4 mesi ho perso quasi 9 kg usandolo tutti i giorni per un'ora.
Continua a leggere
Dr. Altmann, primario di cardiologia
"Le sessioni effettuate comodamente a casa propria sul bellicon® portano a una migliore qualità della vita e permetto una più elevata elaborazione dello stress domestico e lavorativo, soprattutto per pazienti con problemi cardiaci."
Continua a leggere
Silvia S.
"Sono molto soddisfatta ed entusiasta del mio bellicon® anche dopo settimane di utilizzo. Il peso in eccesso di solito rende qualsiasi salto o oscillazione dolorosi, ma non mi impedisce di allenarmi sul bellicon®.
Lo staff di bellicon® ha preso in considerazione le mie richieste immediatamente, con gentilezza e competenza. Il servizio è rapido e cordiale, il tappeto elastico è incredibilmente piacevole ed è concepito in modo così intelligente che perfino le persone un po’ in sovrappeso come me ci salgono volentieri."
Continua a leggere
In Italia le persone con una diagnosi di diabete mellito di tipo 2 sono circa 3 milioni, ma si calcola che almeno un altro milione di italiani soffra di diabete senza saperlo. Un altro gruppo considerevole (2,6 milioni) ha problemi a mantenere la glicemia nella norma, condizione che prelude allo sviluppo della malattia.
Altrettanto allarmante è l’aumento dell’incidenza del diabete di tipo 1 (diabete giovanile, la forma più grave della malattia) che, pur restando una patologia rara, è in preoccupante crescita in tutto il mondo e anche in Italia.
Ma ecco la buona notizia: ognuno di noi può fare moltissimo per prevenire il diabete o, se già diabetico, per ridurne le conseguenze sull’organismo. Secondo uno studio condotto su larga scala della Mayo Clinic, già una riduzione del peso corporeo del 7%, abbinata a un’attività fisica regolare, fa scendere quasi del 60% il rischio di ammalarsi di diabete. L’allenamento giusto e un’alimentazione sana, insomma, sono la chiave della salute e della qualità della vita – anche per i diabetici.
Prevalenza di persone cui è stata fatta diagnosi di diabete tra 2007 e 2010
Fonte: IGEA
Un allenamento ben dosato e di intensità moderata con il bellicon® rappresenta una forma di esercizio aerobico particolarmente sicura ed efficace. L’importante, soprattutto per chi soffre di diabete, è evitare gli eccessi: un’attività fisica troppo faticosa induce l’organismo a rilasciare ormoni anti-stress, i quali a loro volta fanno salire il livello di glicemia – proprio quello che i diabetici devono evitare.
Inoltre, il diabete espone al rischio di una retinopatia o di una neuropatia periferica (disturbi nervosi agli arti inferiori), che potrebbero essere aggravate da un training troppo intenso. L’ideale è quindi un allenamento efficace, ma dolce: tipicamente bellicon®!
I nostri trampolini elastici sono indicatissimi per contrastare attivamente i sintomi del diabete. Molleggiare su un bellicon® vi aiuterà a ridurre il rischio di cardiopatie e ictus, a bruciare calorie e quindi a controllare il peso, a migliorare la coordinazione e la vitalità e a combattere l’insonnia. Inoltre, il bellicon® è ideale anche per prevenire e rallentare l’osteoporosi, un’altra tipica complicanza del diabete.
In presenza di problemi fisici rilevanti per l’attività sportiva, è sempre fondamentale consultare un medico prima di iniziare un programma di allenamento. Ciò vale a maggior ragione per i diabetici, visto che la malattia può presentarsi in forme e con complicanze diverse da persona a persona.
Un’altra regola da non trascurare: se soffrite di diabete, misurate sempre la glicemia prima, durante e dopo ogni sessione di allenamento sul bellicon®. Perché il corpo va esercitato, ma prima di tutto va ascoltato con attenzione.
Un allenamento regolare sul mini-trampolino bellicon® ha molti effetti positivi sull'intero organismo. Il rimbalzo non solo rafforza il sistema cardiocircolatorio in modo estremamente efficace, ma attiva anche il metabolismo di ogni singola cellula. Un'attività fisica moderata sul bellicon® stimola inoltre le funzioni di autoguarigione del corpo e influisce positivamente su una grande quantità di malattie del benessere.