Esistono oltre 100 tipi di patologie articolari, e tutte sono molto dolorose. Un’infiammazione delle articolazioni, qualunque sia la malattia che l’ha causata, provoca infatti il deterioramento e l’usura della cartilagine, ovvero del tessuto al tempo stesso solido e flessibile che fa da “cuscinetto” tra un osso e l’altro. Se questo strato protettivo si indebolisce, le ossa adiacenti entrano in contatto, provocando dolore a ogni movimento.
Può sembrare un paradosso, eppure una delle migliori terapie contro i disturbi articolari è proprio il movimento. Il motivo è semplice: l’esercizio fisico rinforza i muscoli che circondano l’articolazione, assicurandole così un maggiore supporto e attenuando le sollecitazioni sulla cartilagine.
Un altro vantaggio dell’attività fisica è il controllo del peso corporeo: ogni chilo in meno alleggerisce il carico sulle articolazioni e attenua quindi il dolore. Per finire, il benessere psicofisico dovuto al movimento si traduce in maggiore energia durante la giornata e in un miglior riposo notturno.
“Già un’attività fisica moderata aiuta ad alleviare il dolore e a mantenere il peso forma. Se una patologia articolare rischia di immobilizzarvi, il miglior modo per evitarlo è muoversi.” Mayo Clinic
In questa intervista del programma nederlandese RTL4 “Life is Beautiful” il medico nutrizionista Dr. M.W. Klatte parla dei benefici per la salute del movimento sul bellicon®, come ad esempio in caso di sovrappeso, problemi alla schiena o al collo, osteoporosi, ristagno linfatico, artrite e altro ancora.
Il bellicon® è il training ideale per chi soffre di disturbi articolari. Molleggiare regolarmente sul minitrampolino è una vera e propria cura ricostituente per tutto l’organismo: attiva il sistema cardiocircolatorio, potenzia la muscolatura, stimola la circolazione linfatica. E come se non bastasse migliora anche la coordinazione e rinforza le ossa. Il segreto per questi effetti così benefici è la particolare sospensione del nostro trampolino: al posto delle molle in metallo normalmente utilizzate, il bellicon® impiega infatti degli anelli in corda ultraelastica, che riducono al minimo le sollecitazioni a carico delle articolazioni e delle cartilagini.
Artrite, reumatismi, gotta, lupus, fibromialgia… le patologie articolari sono tante e affliggono in totale un numero incredibilmente alto di persone. Anche se la ricerca medica procede a passi da gigante, l’attività sportiva rimane una delle armi più potenti a nostra disposizione per prevenire e lenire questo tipo di disturbi.
Allenamento regolare e a bassa intensità
Se soffrite di disturbi
articolari, dovete affrontare qualsiasi programma di allenamento con una certa
cautela. Questo vale anche per il bellicon®. Iniziate quindi molto gradualmente
e non stupitevi se, soprattutto nelle prime settimane, avvertirete qualche
dolore dopo le vostre sessioni di training. I fastidi dovrebbero scomparire nel giro di due ore al massimo: in caso contrario, riducete
l’intensità o la durata dell’allenamento fino al superamento del problema. Un
altro consiglio importante: non dimenticate di fare stretching prima e dopo
ogni allenamento. Le vostre articolazioni ne trarranno un notevole beneficio.
“In caso di patologie
articolari, è necessario praticare con costanza per circa sei settimane un
programma di esercizio adeguato, al ritmo di due o tre sessioni di allenamento
alla settimana, prima di poter avvertire i primi vantaggi.”
Dott. med. Ronenn Roubenoff, reumatologo, in
“Arthritis Today”
Health bouncing
Se siete “ai primi
salti” sul bellicon® e soffrite di problemi alle articolazioni, vi consigliamo
di cominciare con lo health bouncing,
un tipo di training nel quale i piedi non si staccano mai dal tappeto, ma
semplicemente vi affondano con maggiore o minore intensità. Pur essendo molto delicato
con le articolazioni, anche questo “molleggio della salute” ha ottimi effetti
su cuore, polmoni, muscoli e circolazione linfatica. La perfetta dimostrazione
che un buon allenamento non deve per forza essere gravoso!
Per chi soffre di disturbi articolari, il bellicon® può essere un alleato prezioso per ritrovare la forma fisica e la salute o per ricominciare a fare sport dopo l’interruzione dovuta alla malattia. Già dopo poche settimane vi sentirete pieni di energia e di rinnovata vitalità: e in molti casi avvertirete anche un miglioramento dei vostri sintomi.
Un allenamento regolare sul mini-trampolino bellicon® ha molti effetti positivi sull'intero organismo. Il rimbalzo non solo rafforza il sistema cardiocircolatorio in modo estremamente efficace, ma attiva anche il metabolismo di ogni singola cellula. Un'attività fisica moderata sul bellicon® stimola inoltre le funzioni di autoguarigione del corpo e influisce positivamente su una grande quantità di malattie del benessere.