
"Nella clinica di Bad Rippoldsau nella Foresta Nera, lavoriamo con gli attrezzi ad alta elasticità bellicon® da ormai quattro anni. Sia nell’ambito della terapia di gruppo, con 12 mini-trampolini disposti in cerchio, sia in quello della terapia individuale, questi attrezzi di nuova generazione consentono ai pazienti di allenarsi in modo molto efficace.
I partecipanti sono entusiasti della delicatezza e della dinamicità degli esercizi, traggono beneficio dall'oscillazione, dell’alternanza attiva tra la fase di salto e di frenata e dalle diverse possibilità di movimento. All'inizio i pazienti si muovono senza sollevare i peidi dal tappetino finché si abituano alla superficie instabile.
A ritmo di musica e con delicatezza, questa forma di movimento è un passatempo molto facile da praticare, perfetto quindi per chi non è appassionato di sport.
L’effetto positivo del rimbalzo sul bellicon®, il piacere di decollare, di godersi l’assenza di gravità e di atterrare con dolcezza deriva dalle esperienze che abbiamo fatto da piccoli e dopo decenni ci ritorna in mente questo piacevole ricordo. Così, come per magia, ci appare in volto un sorriso, è proprio questo il risultato che vogliamo raggiungere più di qualsiasi altro.
Allenamento preventivo sul mini-trampolino bellicon®
La sospensione del bellicon® è creata da vari anelli elastici altamente flessibili che consentono un training molto dolce e delicato sulle articolazioni. Le barre di sostegno consentono anche alle persone anziane di utilizzare l'attrezzo senza correre rischi.
L’allenamento produce rapidamente effetti positivi
sulla salute. Attraverso la ripetizione di accelerazione e decelerazione, la
muscolatura si tende e si distende costantemente. La pressione e il rilassamento accelerano il rinnovamento cellulare e contribuiscono attivamente a un
migliore mantenimento dei tessuti.
Sistema cardiovascolare
Sebbene l'allenamento sul bellicon® generalmente non risulti molto faticoso, è molto efficace per il sistema cardiovascolare. Calcoliamo lo sforzo sulla base della scala di Borg con valori che vanno da uno a dieci. Dopo cinque minuti di training, chiediamo ai partecipanti di valutare l'intensità dello sforzo percepito prevenendo così il sovrasforzo. La durata totale di ogni sessione non supera i 30 minuti.
Tessuti muscolari
L’allenamento sul bellicon® è un modo molto efficace per potenziare i muscoli attivati dalle forze di accelerazione variabili a cui il corpo è sottoposto. Durante la fase di frenata la forza di gravità
aumenta e contribuisce a intensificare l’attività muscolare eccentrica. Anche la muscolatura del pavimento pelvico trae beneficio dalleforze variabili a cui è sottoposto e la postura viene migliorata dalla pressione verticale contro la forza di gravità.
Articolazioni e dischi intervertebrali
La cartilagine articolare e i dischi intervertebrali vengono nutriti grazie ai movimenti di pressione e di rilassamento, senza i quali la matrice cartilaginea si consuma. I movimenti sul bellicon® sono così benefici perché la pressione esercitata sulle articolazioni è minima, mentre la trazione intorno alla guaina muscolare mantiene salde le articolazioni.
I muscoli che stabilizzano i vari segmenti del corpo lavorano in sinergia con gli addominali trasversali per assicurare la stabilità del corpo e allo stesso tempo vengono riforniti di ossigeno grazie alla pressioone e alla distensione, in questo modo mantengono la capacità di allentarsi.
Utilizziamo il bellicon® per la terapia individuale anche in seguito a operazioni all'ernia al disco. Oscillando in modo delicato, tenendo sotto controllo il busto, ci si sforza meno che durante la camminata. In questo modo si tiene sotto controllo e si aumenta anche la resistenza.
Sistema immunitario
L’allenamento sul bellicon® accelera il sistema linfatico, responsabile delle difese immunitarie.
Controllo del peso
Il rinnovamento cellulare viene attivato soprattutto attraverso l'esercizio fisico. Esso inoltre migliora la peristalsi, accelera la digestione e la combustione dei grassi.
È utile ricordare che il grasso viene bruciato solo facendo esercizio in modo moderato e l'allenamento sul bellicon® è ideale a questo scopo. Il “Power training”, al contrario, brucia solo i carboidrati immediatamente disponibili e non aiuta a perdere peso.
Equilibrio
La superficie oscillante del mini-trampolino ci fa attivare costantemente il senso dell'equilibrio: un esercizio molto importante per la coordinazione, efficace soprattutto per la prevenzione delle cadute. La capacità di reazione dei muscoli così aumenta e prepara il corpo a attivare i riflessi in modo adeguato, per esempio in caso di suolo ghiacciato.
Rigenerazione e riduzione dello stress
La riduzione degli ormoni responsabili dello stress avviene in primo luogo attraverso l'esercizio e la respirazione. La tensione e l'allentamento moderati e regolari dei muscoli hanno l'effetto di un massaggio dall'interno: la respirazone rallenta, diventa regolare e profonda. Attraverso il miglioramento della circolazione, la capacità di rigenerazione viene accelerata. È come la fase di defaticamento di un calciatore dopo una partita. Anche le capacità di concentrazione risultano chiaramente migliorate dopo aver svolto questo tipo di esercizio.
Gioia di vivere e autostima
Le depressioni leggere possono essere curate attraverso l’attività fisica, senza ricorrere ai farmaci. Il punto cruciale sta nella continuità: un miglioramento di questo quadro clinico è ravvisabile dopo solo qualche settimana. A tale scopo è più efficace un allenamento leggero piuttosto che sessioni di esercizio prolungate. Raccomandiamo il rimbalzo a ritmo della musica preferita del paziente. Le canzoni che ricordano al paziente momenti di felicità, siano rock, pop, jazz o pezzi di musica classica, dovrebbero accompagnarlo quotidianamente. Brevi sedute di
allenamento regolare conferiscono inoltre autostima. Questi successi sono estremamente importanti come base per i passi successivi. Il molleggio leggero evoca sensazioni positive riguardo se stessi e la vita in generale e solo ciò che ci rende felici diventa un'abitudine."
Andreas Sperber, fisioterapista
Bahnhofstr. 5
72270 Baiersbronn
praxis@sperber-physio.de
www.sperber-physio.de